IVREA MUSEO CIVICO PIER ALESSANDRO GARDA
PICCOLI TASTI,GRANDI FIRME.
L’epoca d’oro del giornalismo italiano (1950-1990)




Luigi Mascheroni, in collaborazione con Corinna Carbone e col coordinamento dalla direttrice Paolo Mantovani, racconta la stagione d’oro del giornalismo italiano e le “penne” che hanno contraddistinto quest’epoca. È un momento storico, al centro del Novecento, che coincide, sovrapponendosi e intrecciandosi, con l’invenzione, la diffusione e il larghissimo uso delle macchine da scrivere portatili Olivetti e la Lettera 22 in particolare. Officina delle Idee torna nel Museo che progettò alcuni anni prima (con Emilio Cagnotti e Paola Corvetti) lavorando sulle sale della Collezione Guelpa. Grandi tavoli permettono il racconto, attraverso documenti e oggetti, delle dodici firme selezionate con attenzione dai curatori. La struttura espositiva preesistente consente sia l’introduzione delle tavole luminose che il ridisegno delle pareti con le splendide grafiche di Lucia Fuso.